Massimo Florio
‐ Professore di Scienza delle Finanze ‐
Il mondo dopo la fine del mondo
"Tre giornate di ragionamento con grandi nomi della cultura su come la pandemia sta cambiando il mondo e su come fare per uscire dalla crisi nel modo migliore"
L’impatto della pandemia sull’economia globale: che cosa possiamo fare?
Appuntamenti virtuali organizzati dalla Comunità ISTAO
Un cambiamento tecnologico che accresca la giustizia sociale: sette proposte
“COME RIDURRE LA DISUGUAGLIANZA IN ITALIA?” Presentazione e discussione del rapporto “15 proposte per la giustizia sociale. Ispirate dal programma di azione di Anthony Atkinson”
Torino-Lione: fondamenti tecnici dell'analisi costi-benefici
L'incontro al Collegio Carlo Alberto di Torino è stato coordinato da Giorgio Barba Navaretti, Vicepresidente della Fondazione Collegio Carlo Alberto
Federico Fubini: La via di fuga. Storia di Renzo Fubini
Edizione Mondadori, 2014. Le vicende di Renzo Fubini durante gli anni del fascismo e della Seconda guerra mondiale.
XXXVIII Convegno di Economia e Politica Industriale
Sabato 27 settembre 2014, durante il convegno "Tornare a crescere, Il fattore organizzativo-imprenditoriale", sono intervenuto con "Il futuro dell’impresa pubblica".
Intervento al Mattino di Radio Popolare del 18/02/2014
"Renzi deve decidere se abbandonare l'austerità [...]: Glielo permetteranno i vincoli internazionali? Sentiamo cosa ha risposto Massimo Florio [...]"
Incontri di cultura: presentazione del libro di Giorgio Fuà
Il 13 febbraio 2014 ho introdotto e coordinato la presentazione del libro di Giorgio Fuà, Un’agenda non conformista per la crescita economica.